Agenzia.net è un’ agenzia di promozione turistica online, che offre servizi di promozione per siti web: sia di strutture ricettive ( hotel, alberghi, agriturismo, B&B …) sia di servizi turistici (guide, accompagnatori, prenotazioni …).
L’evoluzione della domanda turistica verso forme di richiesta di esperienze,
in un contesto di economia dell’entertainment,
costringe anche gli operatori del settore,
per rimanere competitivi,
ad elaborare e adottare nuove forme di offerta turistica
che li trasformi in produttori e venditori di “ricordi”
Valdani, Guenzi, 1998
Il web marketing turistico, è diventato necessario da quando la connessione ad internet è arrivato nelle case degli italiani.
L’ attrattività di una destinazione dipende soprattutto dalla sua Web Reputation.
Il turismo in precedenza, generava tutto l’indotto attraverso le sedi fisiche delle agenzie: i pacchetti turistici veniva proposti tramite posta cartacea, sui giornali o riviste cartacee e nelle sedi fisiche delle agenzie turistiche. Alcuni, i tour operator più grandi, utilizzavano la tv per fare pubblicità.
In particolare, nel settore turistico, possiamo affermare che:
In altri termini, il potenziale di mercato per un sito di carattere turistico è enorme, e ottimi possono essere i ritorni sull’investimento fatto, se si creare una presenza in Rete di buona qualità.
Ormai, non si può più prescindere dalla promozione turistica online (web marketing turistico). Non è più tempo dei se o dei quando, ma di come promuovere online un sito web che offre servizi turistici.
Ora la situazione è radicalmente cambiata. Vediamo come.
Il World Wild Web è ormai entrata nell’uso quotidiano di centinaia di milioni di persone nel mondo:
La promozione turistica online, a differenza delle altre tipologie di promozione, non deve essere fatta solo per far conoscere il sito web, ma deve anche essere in grado di creare, nel caso non esista, un mercato.
Tre passi sono di grande importanza:
La promozione online sarà migliore se si è in grado di identificare e circoscrivere il target che si vuole raggiungere, o se i prodotti e i servizi che si propongono sono destinati agli utenti del web.
Anche le attività promozionali offline saranno utili, se ci si rivolge al grande pubblico e si vuole genericamente incrementare il numero di visitatori.
La conoscenza approfondita del www (world wild web), dei meccanismi che lo regolano, degli utenti che lo utilizzano e delle sue potenzialità sono elementi fondamentali per realizzare campagne di web marketing turistico che siano in grado di raggiungere gli obiettivi.
I concetti di una buona promozione turistica …
Promuovere un sito web di servizi turistici, con attività di web marketing calibrate, è molto importante per il successo della promozione. Le tecniche più efficaci sono:
Il Search Marketing o SEM (Search Engine Marketing) è il marketing sui motori di ricerca. Questa tipologia di marketing, si compone di due attività:
Entrambe le attività, hanno come scopo, quello di posizionare il sito web nei primi posti dei risultati di una ricerca, effettuata su un qualsiasi motore di ricerca (che sia Google, Bing, Yahoo!, Youtube … quello di una Web Directory … quello di un social media … ).
SEO è acronimo di Search Engine Optimization, ed è l’insieme della attività finalizzate ad ottimizzare un sito web in base ai fattori di ranking degli algoritmi dei motori di ricerca, col fine di farlo posizionarlo nei primi posti delle SERP (risultati delle ricerche) organiche (non a pagamento).
Il PPC è l’ acronimo di Pay-per-click, e consiste in campagne pubblicitarie che prevedono il pagamento di una somma di denaro, ogni volta che il link pubblicizzato riceve un click. Anche questa attività è svolta principalmente sui risultati dei motori di ricerca (i link in evidenza che vengono vsualizzati come risultato di una ricerca).
Un buon sito web deve essere costantemente aggiornato con servizi, prodotti o infomrazioni.La fase di realizzazione e la sua pubblicazione online, non sono altro che l’inizio della vera vita del sito.
Un sito web turistico che NON ha aggiornamenti o modifiche per periodi di tempo consistenti può tranquillamente essere considerato morto. E’ necessario un lavoro assiduo di controllo, di cura e di revisione di tutto quanto è stato fatto.
Gli strumenti principali per avere il polso della situazione sono due: le statistiche di accesso e la consultazione di fonti “e sterne”, vale a dire indagini, ricerche, studi sul mercato, sulle tecnologie e sul comportamento degli utenti Internet.
Anche la promozione offline, ha un’ enomre importanza per la pubblicizzazione del sito web. Alcuni attività, semplici quanto obbligatorie sono:
Per una consulenza gratuita sulla promozione turistica dei tuoi servizi o prodotti … contattaci qui.