Il Content Marketing, è la produzione di materiale editoriale, finalizzato ala promozione di un sito web online.
Il content marketing è un approccio di marketing strategico, basato sulla creazione e la distribuzione di contenuti di valore, pertinenti e coerenti, per attrarre e fidelizzare clienti, col fine di indurlo a compiere un’azione ben precisa.
L’azione che si vuole far compiere al cliente, di solito è un acquisto.
“Il content marketing offre al clienti, informazioni utili (durante e dopo l’acquisto), senza che il cliente le percepisca come messaggi promozionali “. Heidi Cohen
In pratica, nel contenut marketing, il contenuto è creato per fornire ai consumatori le informazioni che cercano.
Quindi e essenziale che le aziende, inizino a creare, curare e distribuire contenuti, e successivamente analizzare, tramite la web analytics, i risultati. Questo vale anche per le piccole aziende.
Le caratteristiche principali del content marketing sono le seguenti:
Oggi, i marketers stanno usando diverse tipologie di strumenti per il contenuti di marketing, tra le quali:
In altre parole, a prescindere dal canale, è necessario creare e distribuire forme differenti di contenuti.
Heidi Cohen afferma:
“il content marketing dovrebbero offrire più tipi di contenuto per estendere la portata del prodotto / servizio aumentando la sua probabilità di successo”.
Creare e distribuire contenuti, non è sufficiente. Prima di fare ciò, bisogna definire gli obiettivi principali del content marketing. Questo permetterà di creare i contenuti più idonei per promuovere la propira azienda.
Prima di poter iniziare a creare, curare, e la distribuzione di contenuti, si deve sviluppare una strategia di marketing dei contenuti, in base ai propri obiettivi.
Alcune delle domande che bisognerebbe porsi prima di definire una strategia di content marketing, sono:
Dopo aver definito sia la mission aziendale che le caratteristiche della potenziale clientela, è necessario definire l’ arco temporale in cui il content marketing dovrà essere sviluppato. Si hanno due possibilità: content marketing a lungo termine che richiede mesi ed anni (es. acquisizione di link di qualità, la costruzione di una comunità) e content marketing a breve termine che richiede giorni o settimane (es. condivisione di grandi contenuti su piattaforme di social media …).
Esistono molti canali (sia online che off-line) sui quali distribuire i contenuti per l’attività di content marketing.
I principali canali online sono:
I principali canali off-line sono:
Richiedici una consulenza di Content Marketing, gratis e senza impegno … qui